Intervista con Maria Cecchin
Senior Consultant, Trainer & Team Coach presso RIsorSE
Matteo Canato, Head of Recruitment presso Nova Coop, durante la sua intervista, ci ha illustrato esaustivamente il progetto Check Your Skills, la sua nascita e il suo scopo. Maria, ci vuoi parlare della piattaforma WeSuggest, scelta per questo progetto?
Anni fa è iniziata una bella collaborazione fra RIsorSE e Nova Coop, e da tempo forniamo a loro gli strumenti per il recruiting e i processi di assessment per lo sviluppo interno. Abbiamo scelto WeSuggest per questo progetto perché riteniamo sia lo strumento più adatto: è uno strumento agile, pensato appositamente per i processi di selezione. Può contare su una biblioteca di 40 soft skills, quelle del modello IDEAC di PerformanSe, fra le quali selezionare quelle che costituiranno il modello di competenze su misura, a seconda delle esigenze dell’azienda. Durante un processo di recruiting, l’azienda sa quali sono le competenze di cui ha bisogno: WeSuggest permette, attraverso la tipologia di questionari che lo compongono, di rendere evidente il match tra le competenze selezionate e il profilo di una persona, con le sue risorse, le sue motivazioni e le sue esigenze. Mette in evidenza il tasso di copertura per ogni skill, con un valore numerico indicato in percentuale. Ad esempio, se l’azienda ha bisogno di una persona che sappia negoziare, argomentare, dotata di intelligenza emotiva, portata all’apprendimento e disponibile alla collaborazione in squadra, attraverso il report può facilmente vedere in che percentuale il candidato soddisfa questi requisiti. In questo modo è più semplice capire qual è la situazione di partenza, su chi puntare per certe mansioni e come organizzare un percorso di sviluppo.
Quindi, in questo caso, il modello che avete creato corrisponde alle competenze ricercate da Nova Coop?
Esatto. Si tratta delle competenze richieste nel loro settore, il mondo della grande distribuzione. Chi compila il test, oltre ad avere una panoramica generale sulle proprie skills, può capire se sono sfruttabili in questo settore e decidere, di conseguenza, di orientare il proprio futuro professionale. Prima di iniziare con questo progetto, con Nova Coop abbiamo fatto insieme un focus group, per capire di cosa hanno bisogno e quali, secondo loro, sono le competenze necessarie in questo ambito. Questo è un processo che facciamo con ogni azienda. L’azienda può scegliere di farlo in autonomia, dopo che le abbiamo spiegato come funziona, oppure può farlo insieme a noi, attraverso dei focus group, proprio come con Nova Coop. Durante questi incontri, abbiamo identificati insieme quali, nella biblioteca, erano le competenze chiave per loro. Abbiamo selezionato le 10 competenze che, secondo la loro visione, i loro collaboratori devono avere o sviluppare.
WeSuggest è nato per rispondere a un’esigenza: in fase di selezione, le aziende hanno bisogno che le soft skills vengano tradotte in valori numerici, e in maniera visivamente chiara, per confrontarle e capire chi è più adatto a ricoprire un certo ruolo piuttosto che un altro.
Per concludere, perché la piattaforma WeSuggest può essere un valore aggiunto per qualsiasi realtà?
In questo progetto, le persone che compilano il questionario ricevono un report descrittivo, dove sono indicati i loro punti di forza e le aree di sviluppo, in rapporto alle competenze del modello aziendale. Al di fuori di questo progetto, in qualsiasi processo aziendale di recruiting, è uno strumento che dà agli HR dei chiari punti di riferimento su ogni persona. I report sono delle “guide” che danno indicazioni precise sui candidati e permettono di accompagnare con consapevolezza le risorse che entrano in azienda. Scoprendo subito quali sono le caratteristiche di una persona, rispetto alla funzione per la quale è stata selezionata, possono investire in maniera mirata su formazione e sviluppo, senza disperdere tempo ed energie. È uno strumento di grande interesse per le aziende, perché ogni organizzazione ha bisogno di chiarezza per individuare le risorse giuste, per capire se è possibile integrarle e per conoscere il modo migliore per farlo.